Social BRAINding
  • Home
  • Blog
  • Tweets
    • Business & Management
    • Everyday Life
    • Human Resources
    • Marketing
    • Miscellaneous
    • Social Media
    • Technology

MEMORY MIRROR: SHOPPING DEL FUTURO

31/1/2019

0 Commenti

 
Foto
In futuro per fare shopping non sarà più necessario riempire gli attaccapanni dei camerino con dozzine di vestiti di taglie e colori differenti. Sembra essere questa la Mission della società tecnologica MemoMi Labs Inc., che ha creato il primo specchio digitale al mondo capace di mostrare la tua figura con abiti diversi da quelli che stai indossando. leggi su accessori-indossabili


0 Commenti

Fake news: il ruolo del web

26/3/2017

0 Commenti

 
Foto
Siamo sempre più digital oriented e meno consumatori di dati e fatti concreti. Che cosa significa questa affermazione? Siamo nel 2017 e tutti i giorni diventiamo sempre più social, sia per l’influenza che i social media stanno avendo sulla nostra vita e quotidianità, sia per il bombardamento di notizie che ci arrivano direttamente dalla rete e dal mondo del www.marketingarena.it/2017/03/23/fake-news-web-social-media/

0 Commenti

Changing Change Management

30/7/2015

0 Commenti

 
Immagine
Research tells us that most change efforts fail. Yet change methodologies are stuck in a predigital era. It’s high time to start catching up.
Change management as it is traditionally applied is outdated. Applying new digital tools can make change more meaningful—and durable—both for the individuals who are experiencing it and for those who are implementing it. The power of digital to drive change. read all

0 Commenti

Social Network e Spirale del Silenzio ?

20/9/2014

0 Commenti

 
Picture
Secondo lo studio 'I social media e la spirale del silenzio' del Pew Research Center, chi usa Facebook e Twitter più volte al giorno è anche meno propenso a condividere le opinioni offline, soprattutto se pensa che amici e follower virtuali abbiano un pensiero diverso.

Secondo i ricercatori, "questo suggerisce che la spirale del silenzio potrebbe propagarsi dai contesti virtuali a quelli reali". Ma può anche significare che "l'ampia consapevolezza che gli utenti dei social hanno delle proprie reti li rende più restii a parlare perché sono particolarmente sintonizzati sulle opinioni di chi li circonda".   post originale
  

0 Commenti

Post sui Social: 99% senza Interazione

6/9/2014

0 Commenti

 
Picture
Analizzati 1,6 milioni di post inseriti su Facebook, Twitter e Google Plus, in inglese e in altre 52 lingue.

Nel 99% dei casi i post non a pagamento inseriti sui social network creano una interazione minima con gli utenti o addirittura nessuna.

Sono i risultati di uno studio condotto da Socialflow tra aprile e luglio di quest’anno. La società newyorkese, che aiuta i brand a distribuire nel miglior modo i contenuti nelle piattaforme di social media, ha analizzato 1,6 milioni di post inseriti su Facebook, Twitter e Google Plus, in inglese e in altre 52 lingue, compreso l’arabo, lo spagnolo, il turco e l’italiano. Le aziende devono quindi essere sempre più competitive per guadagnarsi il favore dei consumatori online, il cui tempo dedicato ai contenuti resta relativamente stabile, nonostante il continuo aumento del numero di post.  post originale

Si tratta come sempre di imparare le logiche del loro utilizzo !


0 Commenti

Facebook, Google, Linkedin: novità

1/9/2014

0 Commenti

 
Picture
Nei giorni scorsi e nelle ultime settimane, le novità che hanno riguardato i Social Media sono state tante. Oggi ne selezioniamo alcune di cui si è molto discusso. Riguardano Facebook, a proposito del click baiting, Google, a proposito dell’addio all’authorship, e LinkedIn a proposito del Direct Sponsored Content.  post originale



0 Commenti

The Sims 4

18/8/2014

0 Commenti

 
Picture
Nuove emozioni, personalità e comportamenti renderanno ogni personaggio di The Sims 4 a suo modo unico, dando vita a situazioni talvolta bizzarre e sempre divertenti. I Sims reagiranno in modo dinamico (e a volte sorprendente) all'ambiente che li circonda, così come agli altri protagonisti presenti all'interno del gioco, simulando la vita reale in ogni suo aspetto. post completo

0 Commenti

Social Network: alcune opportunita'

25/7/2014

0 Commenti

 
Picture
  Dal libro I Social Network di Giuseppe Riva

  La psicologa americana Katelyn McKenna ha mostrato come le persone siano più   disposte nei social network a rivelare il proprio vero sé di quanto non lo siano nella vita reale. Questo perché all’interno di una rete di «amici» è possibile condividere le proprie convinzioni e le proprie reazioni emotive più intime con minore rischio di disapprovazione o di sanzione sociale.

Ciò li rende lo strumento ideale per narrarsi, decidendo in prima persona quali ruoli e quali eventi presentare. In quest’ottica, il social network può essere considerato il perfetto ambiente di empowerment, in quanto permette di sperimentare nuovi modi di essere senza fare pagare troppo caro il costo delle sperimentazioni non andate a buon fine.


Leggi altro
0 Commenti

Social Engagement con Immagini Condivise

13/5/2014

0 Commenti

 
Picture
Tra tutte le evoluzioni e trasformazioni in atto, uno dei fenomeni che trova continuamente conferma e non sembra avere limiti è la deriva visual di Internet, ossia la progressiva rilevanza che le immagini e i video hanno all’interno dei Social Network che utilizziamo.

Pensiamo alla febbre mediatica da selfie, ampliamente sopravvalutata rispetto alla percentuale degli autoscatti nel totale delle foto create dalle persone. Pensiamo alla crescita di iscrizioni e utilizzo dei Social Network orientati alle immagini, come Instagram dove l’utente scatta e crea direttamente o come Pinterest o Tumblr, dove l’utente fa “content curation”, ossia raccoglie e organizza contenuti trovati in Rete. O agli ultimi cambiamenti di layout dei social per eccellenza Facebook e Twitter.  Ma pensiamo anche alla diffusione delle infografiche, allo spazio sempre maggiore di photo-gallery nei siti di informazione, al prepotente ritorno delle GIF animate come vero e proprio linguaggio.   post originale


0 Commenti

    Autore

    Stefano Verza
    Stefano Verza   flavors.me

    Archivi

    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014

    Categorie

    Tutto
    Eventi
    Lavoro Digitale
    Pensiero Brain
    Pensiero - Brain
    Progetti
    Ricerche
    Risorse Umane
    SM: Psicologia
    SN:psicologia
    Social BRAINding
    Social Enterprise
    Vita Digitale
    Vita Social

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
Foto usate con licenza Creative Commons da Irene Grassi (sun sand & sea), paola.bazurto4, LeonArts.at, Zach Welty, Atos International, One Way Stock, dgray_xplane, Andrew Gustar, pedrosimoes7, A Health Blog, giulia.forsythe, Ano Lobb. @healthyrx, We Are Social, Vegan Photo, IsaacMao, Chi Bellami, doidkimdoidkim, Dougtone, dalbera, charlesdyer, One Way Stock, Juanedc, omran.jamal, jumpinjimmyjava, dno1967b, Celestine Chua, Cinetics, sridgway, aotaro, jurvetson, ePublicist, kellt825, jimkillock, Karen Roe, bentsai81@ymail.com, Nagarjun, revenudebasefr, juhansonin, Alan Stanton, mikecogh, Chi-Hung Lin, mkhmarketing, webtreats, melenita2012, Alice Barigelli, A Silly Person, Andrew and Annemarie, keepitsurreal, Infomastern, tagawa, Brett Jordan, A dynamic education NGO working across Nepal, mattcornock, seedoubleyouaretoo, dianecordell, Post-Software, homethods, rhodesj, Eurritimia, brownpau, pestoverde, CamEvans, Robert S Johnson 375, JeepersMedia, dgray_xplane, rockindave1, Pierre Willemin, perspec_photo88, built4love.hain